Scopri i segreti su come arredare la tua casa con i tessuti e i complementi d’arredo CQ.
CQ Magazine
Scopri i segreti su come arredare la tua casa con i tessuti con CQ MAGAZINE, la tua finestra sul mondo del textile design per l’arredo, la moda e l’arte con Caterina Quartana.
La Cultura del Telaio Manuale: Tessere Tempo, Memoria e Identità
Il telaio manuale preserva tradizioni, esprime identità e innova nel design tessile, intrecciando storia e modernità.
L’Armonia nei Rapporti Tessili: Come Bilanciare Pattern e Texture
Esplora l'equilibrio in tessuti tramite composizione, ritmo e proporzioni per creare collezioni eleganti e omogenee.
Tessuti Intuitivi: Quando il Tatto Ispira il Progetto
Esplora il ruolo del tatto nel design tessile, stimolando la percezione con materiali innovativi.
Disegnare con il Filo: La Trama come Linguaggio Visivo
Esplora come il disegno guida la tessitura, trasformando fili in narrazioni visive tramite pattern.
Moodboard Tessile: Come Nasce una Palette Materica di Collezione
Guida alla creazione di moodboard tessili con campioni reali, colori e motivi per collezioni.
Geometrie nel Tessile Contemporaneo: Dall’Astrazione alla Modulazione
Esplorazione del ritorno delle geometrie nel tessile, tra arte, razionalità e ripetizione.
Il Bianco nel Tessuto: Pienezza, Silenzio, Superficie
Esplora il tessuto bianco: un viaggio tra vuoto, silenzio e nobiltà materica, rivelando la sua forza espressiva.
Il Tessuto come Spazio: Progettare Ambienti attraverso il Design Materico
Esplora come il design tessile modella percezione e narrazione degli spazi.
Tessuti Trasparenti: Leggerezza, Stratificazione, Velature
Tessuti trasparenti: design per effetti di luce e sovrapposizioni, creando stratificazioni e velature uniche.
Tessuti Monocromatici: La Forza del Colore Puro nel Design Tessile
Esplora l'uso dei tessuti monocromatici d'arredo, evidenziando l'impatto visivo e concettuale.
La Cultura del Telaio Manuale: Tessere Tempo, Memoria e Identità
Il telaio manuale preserva tradizioni, esprime identità e innova nel design tessile, intrecciando storia e modernità.
L’Armonia nei Rapporti Tessili: Come Bilanciare Pattern e Texture
Esplora l'equilibrio in tessuti tramite composizione, ritmo e proporzioni per creare collezioni eleganti e omogenee.
Tessuti Intuitivi: Quando il Tatto Ispira il Progetto
Esplora il ruolo del tatto nel design tessile, stimolando la percezione con materiali innovativi.
Disegnare con il Filo: La Trama come Linguaggio Visivo
Esplora come il disegno guida la tessitura, trasformando fili in narrazioni visive tramite pattern.
Scopri i consigli su come allestire la tua tavola e cucina i tessuti e complementi d’arredo CQ
Scopri come scegliere le tende per la tua casa e ufficio con i consigli sui tendaggi di Caterina Quartana.
Search
Recent Posts
- Tessuti Monocromatici: La Forza del Colore Puro nel Design Tessile
- La Cultura del Telaio Manuale: Tessere Tempo, Memoria e Identità
- L’Armonia nei Rapporti Tessili: Come Bilanciare Pattern e Texture
- Tessuti Intuitivi: Quando il Tatto Ispira il Progetto
- Disegnare con il Filo: La Trama come Linguaggio Visivo
- Moodboard Tessile: Come Nasce una Palette Materica di Collezione
Archives
Carrello
Prodotti
-
Cestino in Lino disegno Losanghe, colore grigio ed écru, nastro in velluto colore verde bosco 45,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 45,00€ a 55,00€
-
Sciarpa Foulard in Seta Cotone colore blu navy bordata in canetè panna 190,00€
-
Cuscino in lino disegno Bouclé color biscotto velluto colore giallo senape e nastro in velluto colore verde lime 90,00€ - 130,00€Fascia di prezzo: da 90,00€ a 130,00€
-
Striscia Decorativa in Tessuto Lino Bianco con bordo Gross Grain 70,00€ - 180,00€Fascia di prezzo: da 70,00€ a 180,00€
-
Cestino in Lino disegno Bouclè, colore grigio e avio, nastro in velluto colore blu notte 45,00€ - 55,00€Fascia di prezzo: da 45,00€ a 55,00€
Caterina Quartana
Nell’arredamento, nella moda e nell’arte, Caterina Quartana crea tessuti unici realizzati rigorosamente a mano utilizzando le più antiche tecniche di tessitura lungo una trama e un’orditura che donano unicità e splendore alle sue creazioni.
Iscriviti alla CQ NEWSLETTER
Ricevi informazioni sulle nuove collezioni CQ, eventi speciali ed esclusive promozioni… inoltre avrai subito diritto ad uno sconto del 10% sul tuo primo ordine online!
Scopri i segreti, le tendenze e come indossare gli accessori moda come stole, sciarpe e foulard di Caterina Quartana.
Impara a riconoscere e scegliere i tessuti per la casa, la moda e l’arredo con Caterina Quartana

Scopri 5 modi per indossare e legare una sciarpa
Scopri 5 modi creativi per indossare e legare una sciarpa, dal nodo francese al drape, per un tocco di stile unico! Esplora ora! #scarpe #moda

Tende con Ricami Artigianali: Dettagli di Prestigio per la Tua Casa
Esplora la bellezza delle tende ricamate a mano, perfette per aggiungere un tocco di unicità ai tuoi spazi. In questo articolo, scoprirai come le tende con ricami artigianali possono trasformare ogni ambiente della casa, aggiungendo eleganza e stile personale. Le tende sono un elemento fondamentale in ogni casa, non solo per la loro funzionalità ma anche per il loro impatto estetico. Le tende con ricami artigianali rappresentano una scelta di prestigio, capace di conferire un’atmosfera calda e accogliente a qualsiasi stanza. Questo tipo di decorazione è apprezzato per la sua capacità di personalizzare gli spazi, riflettendo il gusto e la personalità dei proprietari. La Storia del Ricamo nelle Tende Tecniche di Ricamo Popolari Materiali Utilizzati Design e Stili di Tende Ricamate Manutenzione delle Tende Ricamate Case Study: Esempi di Successo Conclusione La Storia del Ricamo nelle Tende Il ricamo è una forma d’arte antica, con radici che si perdono nella notte

Sciarpe in Tinta Unita o Stampate? Come Scegliere in Base al Tuo Stile
Analizziamo i pro e i contro delle sciarpe a tinta unita e quelle stampate per aiutarti a trovare quella perfetta per te La scelta della sciarpa giusta può trasformare un outfit da semplice a straordinario. Questo accessorio, spesso sottovalutato, ha il potere di aggiungere un tocco di classe, colore o eleganza al tuo look. Ma come scegliere tra una sciarpa a tinta unita e una stampata? In questo articolo, esploreremo i pro e i contro di entrambi i tipi di sciarpe per aiutarti a decidere quale si adatta meglio al tuo stile personale. Vantaggi delle Sciarpe a Tinta Unita Vantaggi delle Sciarpe Stampate Come Scegliere: Fattori da Considerare Suggerimenti per Abbinamenti Efficaci Conclusione Vantaggi delle Sciarpe a Tinta Unita Le sciarpe a tinta unita sono spesso considerate un classico nel mondo della moda. Sono versatili e facilmente abbinabili con diversi capi di abbigliamento. Ecco alcuni dei loro principali vantaggi: Semplicità

5 consigli pratici su come piegare e conservare le tovaglie della tavola
Scopri 5 consigli pratici su come piegare e conservare le tovaglie della tavola per mantenerne bellezza e funzionalità nel tempo. Segui le nostre indicazioni!
Tendenze Carta da Parati 2025: Rinnova le Pareti del Tuo Living
Scopri i pattern e i colori più in voga per la carta da parati, trasformando le pareti del tuo soggiorno in vere e proprie opere d’arte Con l’avvicinarsi del 2025, le tendenze nella decorazione delle pareti del soggiorno si stanno evolvendo rapidamente, trasformando gli spazi abitativi in vere e proprie gallerie d’arte contemporanea. La carta da parati, un tempo considerata un elemento di arredo tradizionale, sta vivendo una rinascita grazie a nuovi pattern, materiali innovativi e tecniche di stampa all’avanguardia. In questo articolo, esploreremo le tendenze più in voga per la carta da parati nel 2025, offrendo spunti e consigli su come rinnovare il tuo living con stile e originalità. Introduzione alle Tendenze Materiali Innovativi Pattern e Design Colori Dominanti Adattabilità agli Ambienti Conclusione Introduzione alle Tendenze Il 2025 segna un punto di svolta nel design degli interni, con una forte enfasi sulla personalizzazione e sull’uso di soluzioni sostenibili. La

Tende Termiche: Efficienza Energetica e Design
Le tende termiche rappresentano una soluzione innovativa ed efficace per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo i consumi e migliorando il comfort abitativo, senza trascurare l’estetica e il design Le tende termiche sono dispositivi di oscuramento che, oltre a garantire privacy e protezione dalla luce solare, sono progettate per migliorare l’isolamento termico di finestre e porte finestre. Queste tende sono realizzate con materiali speciali che possono riflettere il calore verso l’esterno durante l’estate e mantenerlo all’interno durante l’inverno. Benefici delle Tende Termiche Materiali e Tecnologie Utilizzate Design e Integrazione Estetica Case Study: Esempi di Successo Conclusioni Benefici delle Tende Termiche Riduzione dei consumi energetici: migliorando l’isolamento termico, le tende termiche contribuiscono a mantenere più costante la temperatura interna, riducendo il bisogno di riscaldamento in inverno e di condizionamento in estate. Comfort abitativo migliorato: proteggendo dagli sbalzi di temperatura, le tende termiche aiutano a creare un ambiente più confortevole all’interno delle

Tessuti e Benessere: L’Impatto dei Materiali Naturali sul Comfort Domestico
Scopri come l’uso di fibre naturali nei tessuti d’arredo può migliorare il benessere e l’atmosfera della tua casa. Nell’era della sostenibilità e del benessere, l’arredamento della casa assume un ruolo cruciale nel definire la qualità della vita domestica. I materiali naturali, come il cotone, la lana, il lino e la seta, stanno diventando sempre più popolari per i loro benefici in termini di comfort, salute e impatto ambientale. Vantaggi dei Materiali Naturali Tipi di Materiali Naturali Case Study: Esempi di Successo Consigli per l’Acquisto e la Manutenzione Conclusione Vantaggi dei Materiali Naturali I tessuti naturali offrono numerosi vantaggi rispetto ai loro omologhi sintetici, tra cui: Regolazione della temperatura: i materiali naturali sono in grado di regolare l’umidità e mantenere il corpo a una temperatura confortevole. Salubrità: essendo traspiranti, riducono il rischio di allergie e irritazioni cutanee. Sostenibilità: la produzione di fibre naturali ha un impatto ambientale inferiore rispetto ai materiali

Sacchetto Portapane in Tessuto da Tavola: Stile, Funzionalità ed Eleganza
Il Sacchetto Porta Pane in Tessuto da Tavola: un accessorio indispensabile per decorare con classe la tua tavola e valorizzare il pane nella cultura italiana.

Foulard in Seta o in Cotone? Guida alla Scelta Perfetta
Scopri le differenze tra foulard in seta e cotone e scegli quello più adatto alle tue esigenze di stile e comfort Il foulard, un accessorio versatile e elegante, può trasformare un outfit ordinario in uno straordinario. Tuttavia, la scelta del materiale può influenzare notevolmente sia lo stile che il comfort. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dei foulard in seta e in cotone, aiutandoti a decidere quale materiale è il più adatto per le tue esigenze. Caratteristiche del Foulard in Seta Caratteristiche del Foulard in Cotone Confronto: Seta vs Cotone Occasioni d’Uso e Versatilità Cura e Conservazione Conclusione Caratteristiche del Foulard in Seta La seta, conosciuta per la sua morbidezza e il suo lusso, è un materiale pregiato che offre numerosi vantaggi: Tocco morbido e liscio: La seta è incredibilmente piacevole al tatto, offrendo una sensazione di lusso ineguagliabile. Regolazione termica: Grazie alle sue proprietà isolanti, la seta mantiene caldo

Pochette da viaggio: quale sacchetta scegliere per i tuoi cosmetici
Scopri come scegliere la migliore pochette da viaggio per i tuoi cosmetici. Consigli utili per mantenere in ordine e protetti i tuoi prodotti di bellezza.